Plessi
SCUOLA GALILEI – SEDE CENTRALE
Scuola Secondaria di I Grado
ubicata nel Palazzo Ciura
Vico Carducci 9 – 74121 Taranto
099/4000852
Responsabile di Plesso
Prof. Luigi Faraldi
Costruito verso la metà del Settecento, l’edificio deve il suo nome ad un nobile massafrese, Tommaso Ciura, al quale lo stabile apparteneva. Costituito da ben ventisette camere, l’elegante complesso comprendeva al suo interno magazzini, stalle e cisterne per la conservazione dell’olio e disponeva di un piano sotterraneo con accesso diretto al mare. Alla fine dell’Ottocento i Ciura, caduti in disgrazia a causa di un fallimento, dovettero abbandonare il palazzo che divenne così sede della Banca d’Italia. Durante il ventennio fascista la Banca d’Italia fu trasferita nella sede odierna situata nella città nuova e l’edificio divenne sede del partito, mentre dal 1943 al 1945 ospitò il Comando Inglese ed un Dispensario.
Dal 1946 Palazzo Ciura rimase in stato di completo abbandono fino agli anni Ottanta, quando si decise di intraprendere un intervento di restauro per trasferirvi la Scuola Media “Galileo Galilei”, la quale, precedentemente ubicata in Piazza Castello, attualmente vi ha sede. Nel Palazzo ci sono la direzione, l’amministrazione, alcune aule speciali, l’aula magna.
Scuola Primaria – Secondaria di I Grado
Via Galeso 63
099/4707774
Responsabile di Plesso
Ins. Loredana Basile
L’edificio risale agli anni ’30 del secolo scorso, quando si decise di risolvere i problemi dei residenti nel rione Tamburi che, per far studiare i propri figli, erano costretti a mandarli nella città vecchia. Originariamente la costruzione era composta di due piani a cui, negli anni ’50, fu aggiunto il terzo piano. Nel plesso si trovano classi di scuola primaria e secondaria di 1° grado, la direzione, alcuni uffici dell’amministrazione, alcune aule speciali, l’aula magna. Pur operando in un contesto difficile, la scuola “Giusti” vanta una buona storia di interazione con il territorio e si organizza, ogni anno, per sviluppare al massimo il suo ruolo di promozione delle abilità, conoscenze e competenze dei propri alunni. La scuola è stata intitolata al capitano Egidio Giusti, morto nel 1916, durante la I guerra mondiale.
Una foto del Capitano E. Giusti
Scuola dell’Infanzia – Primaria – Secondaria di I Grado
Via Verdi 1
Responsabile di Plesso
Ins. Cinzia Rossana Boccuni
Il Plesso del “GABELLI” costruito negli anni ’60, venne aggregato al Giusti più tardi; è sede di classi di scuola secondaria di I grado , primaria e dell’infanzia.
LA SCUOLA “E. CONSIGLIO”
Scuola dell’Infanzia – Primaria
Cso V. Emanuele II n.9
Responsabile di Plesso
Ins. Floriana Cafagna
L’edificio che attualmente accoglie alcune classi della scuola primaria fu costruito durante il periodo fascista sull’area occupata sin dal 1284 dal monastero di San Giovanni Battista. Il nuovo istituto, inizialmente intitolato al caduto fascista Mastronuzzi, fu in seguito dedicato al poeta dialettale tarantino Emilio Consiglio.
Emilio Consiglio nacque a Taranto nel 1841. Dal 1870 al 1886 pubblicò la tragedia “Jole da Polcenigo” ed altre opere che lo resero celebre. La sua fama è legata alla poesia dialettale.